Conviene riparare o…..

KING OF LINE Informatica Conviene riparare o…..
Conviene riparare o….. post thumbnail

Conviene riparare un computer o acquistarne uno nuovo?

Può essere frustrante provare a rimanere al passo con le ultime e le più recenti nuove tecnologie. Ogni cosa sembra essere obsoleta non appena la porti a casa. Quando si tratta di sistemi informatici, può essere difficile dire quando è necessario sostituire un pc rispetto a quando è possibile ripararlo.

In questa guida andremo ad analizzare i pro e i contro che dovresti affrontare quando pensi di dover riparare o acquistare un computer.

Riparare un computer: Il computer attuale riesce ancora a soddisfare i nostri bisogni?

Uno dei fattori da analizzare quando si vuole decidere se riparare o comprare un computer è se riesce ancora a soddisfare le tue esigenze. Che sia un portatile da gaming o da ufficio, bisogna comprendere se ciò che abbiamo tra le mani sia ancora in grado di soddisfare a pieno le nostre necessità.

Magari il tuo pc non funziona correttamente perchè è abbastanza datato, oppure ha perso di velocità, la memoria ormai è arrivata al massimo o tantissimi altri motivi. Per questo, la decisione che devi prendere deve essere il più immediata possibile.

Nel periodo che intercorre dalla scelta finale, ovvero se acquistare un nuovo pc o riparare il tuo vecchio computer, prova a stilare un budget totale per l’acquisto e un altro per quanto riguarda invece la riparazione.

Qual è la natura del problema?

Il fattore più ovvio che dovresti prendere in considerazione quando decidi se riparare o sostituire un computer spesso si riduce al costo relativo della spesa. Ma questa valutazione non è così semplice come sembra. In alcuni casi, potrebbe essere possibile aggirare il problema anziché risolverlo.

Ad esempio, lo schermo del tuo pc si è rotto. È impossibile da usare perché non è possibile leggere nulla sul display, ma tralasciando questo problema, il computer funziona correttamente.

Le tue opzioni potrebbero essere quelle di riparare il tuo computer sostituendo lo schermo o quella di comprare un nuovo laptop. Oppure potresti essere in grado di connettere il tuo laptop a un monitor esterno e continuare a usarlo.

Qualunque sia la scelta finale, è importante confrontare quanto ti costerà per risolvere il problema all’attuale “valore di mercato” del computer, nonché quanto costerebbe sostituire l’apparecchiatura.

Noi di KOL Informatica, Centro Certificato Assistenza Computer a Genova e provincia siamo esperti nella riparazione computer, operiamo su tantissimi brand. Siamo in grado di togliervi ogni dubbio (gratis e senza nessun impegno attraverso una diagnosi gratuita), riguardo la convenienza economica e fattibilità di una riparazione rispetto all’acquisto di un computer nuovo.

La riparazione dello schermo rotto sopra menzionato, ad esempio, potrebbe costare 120€, ma se al momento il laptop vale circa 200€, allora è evidente che forse non conviene poi così tanto ripararlo.
Potresti riuscire a sostituire il laptop con un modello più recente a poche centinaia di euro in più.

Ma come vedremo di seguito, ci sono altri costi nascosti di cui potresti non renderti conto, i quali sono necessari da prendere in considerazione nella decisione finale.

Acquistare un pc nuovo: quanto è vecchio il tuo pc attuale?

L’età del tuo pc è in realtà un fattore estremamente importante che molti non tengono in piena considerazione.

Proprio come le automobili, la maggior parte delle quali durano dai 150.000 a 200.000 km prima di iniziare ad avere problemi importanti, un computer ha una durata misurabile e prevedibile in un numero di anni.

A seconda della qualità del computer al momento dell’acquisto, questa durata è compresa tra 5 e 10 anni. Più costoso era il computer in origine, più a lungo durerà in genere.

Quali sono i parametri da prendere in considerazione?

Potenza di elaborazione: i computer aggiornano il loro software e il sistema operativo nel tempo e i siti web diventano sempre più complessi con funzionalità visive e interattive.

Questi aggiornamenti richiederanno di conseguenza più “potenza” del computer per funzionare correttamente.

Software obsoleto e incompatibile: senza il più recente sistema operativo, il tuo computer sarà più soggetto alle infezioni da virus e molti nuovi programmi software e persino i siti web semplicemente non funzioneranno affatto (cioè, saranno incompatibili).

Tutti pensano che l’ultimo sistema operativo sia necessariamente quello più adatto alle proprie esigenze, non tenendo conto che inevitabilmente quando qualcosa di nuovo esce deve, volente o nolente, essere testato.

Per i sistemi operativi, ad esempio, effettuare dei test significa rilasciarlo e fare in modo che gli utenti lo vadano ad utilizzare. Certo, non stiamo parlando di un programma in fase beta (ovvero molto grezzo e appena fruibile) ma in ogni caso non completamente “perfetto”.

E’ per questo che ad esempio Microsoft rilascia aggiornamenti frequenti che, oltre ad aggiungere relative nuove funzionalità, va a ripristinare quei bug che non permettono un utilizzo tranquillo del software.

Windows 10 ad esempio è già al suo sesto aggiornamento massivo!

Guasti frequenti: l’elettronica ha una “natura” di semplice guasto senza preavviso. Molte volte non esiste una causa specifica da identificare. Sebbene ciò possa accadere anche su un computer nuovo di zecca, più un computer è vecchio, più è probabile e spesso l’elettronica si guasta. I dischi rigidi sono la causa principale dei guasti in un computer e ogni anno che passa in più, aumenta in modo esponenziale il rischio di un guasto.

Durabilità: l’uso di materiali economici porta un computer a rompersi dopo solo pochi anni di normale utilizzo. I computer economici hanno anche sistemi di raffreddamento semplici ed essenziali che possono portare alla loro completa rottura in pochi anni anziché durare 5-10 anni, come è tipico dei computer più durevoli.

Dopo aver considerato come questi fattori influenzano la durata di vita di un computer, possiamo andare a scoprire che il “costo totale di proprietà” (TCO) spesso si equilibra a un costo “annuale” simile.

Ma prima, cos’è il TCO?

Il costo totale di proprietà (TCO) è una stima finanziaria intesa ad aiutare acquirenti e proprietari a determinare i costi diretti e indiretti di un prodotto o sistema.

Ad esempio, un computer economico da 350-400€ può durare 3-5 anni, ovvero circa 100€ all’anno. Un computer di livello professionale da 600€ invece, con le stesse specifiche prestazionali, può durare per 5-7 anni, il che equivale comunque a circa 100€ all’anno.

La differenza importante però è che il computer da 600€ funzionerà sicuramente meglio e in modo più affidabile durante il periodo di proprietà, fermo restando minimo (!) una manutenzione annuale che la KOL Informatica Centro Certificato Assistenza Computer a Genova regolarmente, il che equivale a maggiore produttività e meno frustrazione per te.
Nel caso del nostro computer con lo schermo rotto, se ha più di 5 anni ed è un computer di fascia bassa, questo è un altro motivo per far effettuare dalla KOL Informatica Centro Certificato Assistenza Computer a Genova una diagnosi gratuita e soltanto dopo investire in un nuovo pc più leggero, veloce e funzionale piuttosto che ripararlo.

Considera i costi nascosti dell’acquisto di un nuovo pc

Ci sono molti costi nascosti che potresti non conoscere che sono coinvolti nell’acquisto di un nuovo computer piuttosto che nella riparazione. Andiamo a vedere quali:

Software: poiché il software è “concesso in licenza” e non “di proprietà”, potrebbe non essere consentito trasferire i programmi software su un nuovo computer. Se il tuo software può essere trasferito, avrai anche bisogno delle “chiavi di licenza” del tuo software e talvolta del CD o DVD originale. Se ti sei ricordato di conservare le licenze nessun problema, molte volte però ci si dimentica di certe cose, il che significa che potrebbe essere necessario riacquistare i software nuovamente, per una spesa complessiva di più di 100€.

I tuoi dati: da poco tempo si è diffusa la tecnologia del cloud, molte persone però conservano ancora tutti i loro file personali, documenti, immagini e musica sul disco rigido del proprio computer. Il trasferimento di questi dati sul nuovo computer è una spesa spesso trascurata ma vitale che molti dimenticano di considerare.

Curva di apprendimento: nuovi computer, anche con una differenza di età di solo un paio d’anni, avranno spesso software molto diversi a cui ci vorrà del tempo per abituarsi.
Potrebbe non essere possibile iniziare ad utilizzare il nostro nuovo computer da subito, il che potrebbe causare tempi di inattività imprevisti.

Nel valutare il costo della riparazione rispetto alla sostituzione, è importante considerare non solo il costo della manodopera e dell’hardware, ma anche i costi di accelerazione necessari per rendere operativa una nuova macchina.

Riparazione PC vs Acquisto PC – la scelta finale

Dopo aver fatto questa attenta analisi sui pro e i contro del riparare o acquistare un computer, dovresti aver chiaro come muoverti.

Noi di KOL Informatica siamo esperti nella riparazione computer, operiamo su tantissimi brand ed in tutta Italia e siamo in grado di spiegarvi nei minimi dettagli, se il vostro computer può valere la pena di essere riparato oppure no.

Se pensi, dopo aver letto la nostra guida, di aver deciso di riparare il tuo computer piuttosto che acquistarne uno nuovo, non esitare a contattarci. La diagnosi e il preventivo sono gratuiti e senza impegno!